
Nella seguente intervista Pierpaolo Maurizi, project manager per BDB UAE, ci rivela alcune importanti informazioni relative al mercato degli Emirati Arabi Uniti:
Quali consigli darebbe a una società interessata a sviluppare il proprio business negli Emirati?
Gli Emirati rappresentano al momento un Paese all’avanguardia nel contesto internazionale, una vetrina promozionale di primo rilievo, una location con una posizione strategica tra Occidente e Asia.
Non è un Mercato di grandissimi volumi, ma è molto importante essere presenti in esso.
Il consiglio è quello di presentarsi con un prodotto o servizio innovativo, e con l’idea di voler investire prima di raccogliere: questi sono due requisiti molto importanti per presentarsi in un Mercato molto ambito e concorrenziale.
Quali sono i settori più interessanti per le aziende che vogliono sviluppare il proprio business negli Emirati?
Molti settori sono interessanti.
Anzitutto il settore Tech, in un Paese che è oggi fra i più evoluti.
Interessanti sono anche: Food, Fashion, Automotive, Interior, Construction.
Nella sua esperienza, quali sono le principali cause di fallimento nel processo di avviamento di una società/branch di società negli Emirati? Esiste una ricetta vincente per la riuscita di un’attività?
Investire adeguatamente in marketing e risorse umane, ed essere rapidi a dare risposte e ad adattarsi a quelle che sono le richieste del mercato locale.
Quali sono le difficoltà che maggiormente incontrano le aziende nel mercato emiratino? Come può BDB risolvere questi problemi?
Nella mia esperienza ho incontrato molte aziende che volevano raccogliere senza investire, e in tempi brevi. Se l’idea è questa, meglio non iniziare.
Bisogna far capire alle aziende che si deve investire e puntare ad un ritorno di medio/lungo periodo, creando un progetto strutturato ed utilizzando risorse umane di livello. Ed è qui che entra in gioco BDB Network che, grazie alla sua solida struttura presente in tutto il mondo, è in grado di supportare le aziende in tutte le fasi del progetto, passo dopo passo, in modo da evitare così rischi ed errori dovuti alla scarsa conoscenza del mercato emiratino.
Quanto la mancanza di conoscenza del prodotto incide sulle potenzialità dell’export? E quanto conta conoscere il mercato di destinazione, la cultura, gli usi ed i costumi?
Senza la conoscenza adatta del prodotto e del mercato di riferimento, ogni sforzo è vano.
Pierpaolo Maurizi, BDB UAE.